La primavera regala mille emozioni, dalle ultime settimane sulla neve alla fioritura dei meleti. All’Alpe di Rodengo per esempio fioriscono i crochi bianchi e quelli di colore viola. Inizia la stagione per i camminatori, le baite aprono per la stagione estiva, le giornate diventano sempre più lunghe, le temperature aumentano – eccoci rassicurati!
L’estate in Alto Adige è colore. Lontano dal grigio delle città potrai immergerti in prati verdi tra frutteti e fiori, ammirare montagne variopinte e laghi verde smeraldo. Troverai una palestra naturale con percorsi adatti a ciclismo e mountain bike, sentieri attrezzati, ferrate e percorsi escursionistici adatti alle tue esigenze.
Tempo di vendemmia, di sagre e castagnate… dalle calde giornate di fine estate ai primi fiocchi di neve – ecco i migliori suggerimenti per le vostre vacanze d’autunno in Alto Adige: il mercato dello strudel e del pane vi aspetta a Bressanone, la festa dello speck nella Val di Funes, il rientro del bestiame all’inizio di ottobre in quasi tutti i paesi in Alto Adige, il famoso “törggelen” con il vino nuove e le castagne …