Vacanze in Alto Adige – un senso di felicità
Ogni anno sono moltissime le persone che scelgono l’Alto Adige per la loro vacanza. Se ti chiedi perché allora è il momento di scoprire cosa ci trovano di così straordinario: hotel accoglienti, panorami mozzafiato, natura incontaminata, le Dolomiti come sfondo, divertimento, una cucina buona e tradizionale, usi ed emozioni a non finire.
Ogni stagione offre caratteri diversi
- La primavera regala mille emozioni, dalle ultime settimane sulla neve alla fioritura dei meleti. All’Alpe di Rodengo per esempio fioriscono i crochi bianchi e quelli di colore viola. Inizia la stagione per i camminatori, le baite aprono per la stagione estiva, le giornate diventano sempre più lunghe, le temperature aumentano – eccoci rassicurati!
- L’estate in Alto Adige è colore. Lontano dal grigio delle città potrai immergerti in prati verdi tra frutteti e fiori, ammirare montagne variopinte e laghi verde smeraldo. Troverai una palestra naturale con percorsi adatti a ciclismo e mountain bike, sentieri attrezzati, ferrate e percorsi escursionistici adatti alle tue esigenze.
- Tempo di vendemmia, di sagre e castagnate… dalle calde giornate di fine estate ai primi fiocchi di neve – ecco i migliori suggerimenti per le vostre vacanze d’autunno in Alto Adige:
il mercato dello strudel e del pane vi aspetta a Bressanone, la festa dello speck nella Val di Funes, il rientro del bestiame all’inizio di ottobre in quasi tutti i paesi in Alto Adige, il famoso “törggelen” con il vino nuove e le castagne … - L’inverno in Alto Adige è magia. Il comprensorio sciistico Dolomiti Superski sarà il tuo regno e potrai cimentarti con discese sugli sci, percorsi di fondo e snowboard. La natura di questi posti offre inoltre tracciati per sci alpinismo, emozionanti ciaspolate e arrampicate su ghiaccio. Montagne e paesaggi resi incantati dalla neve, mercatini di Natale nei paesi e nelle città e mille luci ovunque si guardi!